25 aprile 1945 – 25 aprile 2025 – 29220 giorni di Libertà

25 aprile 1945 – 25 aprile 2025 – 29220 giorni di Libertà

80° anniversario della Liberazione

Sabato 12 aprile 2025

Ore 17.00 Incontro presso la Sala Consiliare, Piazza Costituzione Quiliano “Una famiglia per l’antifascismo”

 

Mercoledì 23 aprile 2025

Ore 17.30 Conferenza sull’attribuzione della Croce al Valor Militare alla Città di Quiliano.

A seguire intervento del Sindaco Nicola Isetta e dell’Onorevole Claudio Maderloni del Comitato Nazionale A.N.P.I. presso la Sala Consiliare Piazza Costituzione, Quiliano.

Ore 21.00 Incontro con Adelmo Cervi e proiezione del film “I miei sette padri”, presso la Casa della Memoria di Vado Ligure, organizzato dalle sezioni A.N.P.I. del territorio.

 

Giovedì 24 aprile 2025

Ore 9.00 Inaugurazione targa Conferimento della Croce al Valor Militare alla Città di Quiliano. Presso la sede comunale il Loc. Massapè 21, Quiliano.

Ore 10.00 Roviasca deposizione fiori al cippo di Bruno Ferro a cura di A.N.P.I. Valleggia.

Ore 20.00 Deposizione Corona al Monumento ai Caduti Piazza Caduti Partigiani, Quiliano.

A seguire fiaccolata con arrivo presso ex società Aurora.

Saluti ufficiali: Sindaco, C.C.R.R., rappresentanti A.N.P.I. Valleggia e Quiliano, Sindaco di Fleurville Patricia Clement.

Intervento dell’Onorevole Claudio Maderloni del Comitato Nazionale A.N.P.I.

Musica trio Klezmer.

 

Venerdì 25 aprile 2025

Ore 9.00 Commemorazione dei Caduti: Caroli, Marcenaro e Rocca, presso il cippo dietro al cimitero di Quiliano, lettura.

Ore 10.30 messa per i Caduti presso la Chiesa di Roviasca.

A seguire rinfresco a cura del Circolo ACLI Roviasca.

Ore 13.00 pranzo “garibaldino” presso la SMS Montagna su prenotazione al numero 019/8878407

 

La ricorrenza sarà oggetto di riflessione anche nelle scuole dell’Istituto Comprensivo di Spotorno-Quiliano. I ragazzi parteciperanno alle iniziative organizzate rivolte alla cittadinanza.

 

A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.

Percorsi che resistono

Città di Quiliano