Presentazione del libro "Ci chiamavano libertà"

Presentazione del libro "Ci chiamavano libertà"

 

GIOVEDI' 13 APRILE ORE 17.00

SALA CONSILIARE - QUILIANO PIAZZA COSTITUZIONE

Presentazione del libro "Ci chiamavano libertà. Partigiane e resistenti in Liguria 1943-1945" della scrittrice/giornalista Donatella Alfonso.

A seguire visione del filmato "Donne per la libertà", un video realizzato da Massimo Bisca con partigiane di Sampierdarena.

Ingresso libero

ULIVAGANDO 14-15-16 APRILE

ULIVAGANDO 14-15-16 APRILE

locandina evento

Venerdì 14 aprile 2023 - ore 20.30

Sala Consiliare della Città di Quiliano

Convegno: “Dalla strategia europea Farm to Fork alla sostenibilità della filiera oleicola: rischi e opportunità”

a cura del dott. Agr. Giovanni Minuto PhD Direttore Generale del Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola

Sabato 15 aprile 2023

Quiliano Mercato Natura dedicato all’olio d’oliva

Parco San Pietro in Carpignano - Ore 9.30 - 14.00

Laboratorio di degustazione dell’olio a cura dell’Associazione Proloco Quiliano

Laboratorio di utilizzo alternativo dell’olio: il sapone e la cosmesi naturale a cura dell’Associazione Proloco Quiliano e di Sfuso e Diffuso

La lavorazione dell’olio: il frantoio C.A.T.I

Colazione ed aperitivo con ricette dell’olio - Iniziativa libera e gratuita -

Domenica 16 aprile 2023

Passeggiata tra gli Ulivi e i Borghi Quilianesi Camminata nella frazione di Faia

Durante il percorso racconti e curiosità del territorio, punti di ristoro a cura di Proloco Quiliano e residenti del borgo.

Ore 14.15 - Ritrovo in Piazza Caduti Partigiani oppure ore 14.30 Chiesa della Faia - Camminata libera e gratuita -

Durata: 15.00 - 18.00 - Info cell. 347 7418914

Sponsor: Infineum

LA RADICE ROSSA. SAVONA E IL PCI

LA RADICE ROSSA. SAVONA E IL PCI

SABATO 1 APRILE 2023 ORE 17.30 SALA CONSILIARE

INCONTRI CON L'AUTORE: Pino Tortarolo e Sergio Raimondo

presentano il libro "LA RADICE ROSSA. SAVONA E IL PCI"

La formazione del gruppo dirigente del PCI savonese.

locandina evento

Ingresso libero

MERCATO QUILIANO NATURA 15 APRILE

MERCATO QUILIANO NATURA 15 APRILE

Sabato 15 aprile 2023

dalle ore 9.30 alle ore 14.00

al Parco di San Pietro in Carpignano si svolgerà

la 4° edizione del 2023 di Quiliano Mercato Natura

con tutte le eccellenze del territorio e qualche gradita sorpresa,

non mancate!

Per informazioni: 340 6354018

locandina evento

IL LUPO, LE PERSONE E I TERRITORI. PREVENZIONE, MONITORAGGIO E PIANI D'AZIONE CONDIVISI

IL LUPO, LE PERSONE E I TERRITORI. PREVENZIONE, MONITORAGGIO E PIANI D'AZIONE CONDIVISI

MERCOLEDì 15 MARZO ORE 17.30

SALA CONSILIARE - Città di Quiliano

CONVEGNO "IL LUPO, LE PERSONE E I TERRITORI. PREVENZIONE, MONITORAGGIO E PIANI D'AZIONE CONDIVISI"

 

ore 14.00 - Informativa sulle pratiche gestionali e le normative dei lupi in ambito urbano. Evento RISERVATO ai rappresentati delle istituzioni invitate.

ore 17.30 - Saluti istituzionali

locandina evento

A seguire:

- Willy Reggioni (Responsabile Servizio Conservazione della Natura del Parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano): "La dispersione del lupo dall'Appennino al mare. Un successo conservazionistico o una migrazione che fa discutere?"

- Paola Fazzi (Istituto Ecologia Applicata - Life Wild Wolf): "Il lupo negli ambienti antropizzati: confidente, abituato… pericoloso?"

- Valeria Salvatori (Istituto Ecologia Applicata - Life Wild Wolf): "Il progetto LIFE WILD WOLF: nuove sfide per la conservazione del lupo in Europa"

- Laura Crimaldi (Comandante Nucleo Carabinieri CITES Imperia): "Normativa nazionale ed internazionale per la salvaguardia del lupo"

- Giovanni Maceli (Coordinatore Nucleo Regionale di Vigilanza Faunistico-Ambientale): "Esperienze sul lupo in Liguria"

- Roberto Sobrero (Esperto): "Le possibili misure per ridurre i conflitti tra uomo e lupo in ambiente urbano"

Moderatore il Sindaco di Quiliano Nicola Isetta

 

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Diretta streaming sul canale youtube Quilianonline

Quiliano Turismo ©

Quiliano Turismo è il Portale Turistico Ufficiale del Comune di Quiliano.

Vai a Città di Quiliano

Contatti

Scrivi al Comune di Quiliano all'indirizzo: info@comune.quiliano.sv.it

Seguici su